Nel cuore del Triduo Pasquale, la notte del Giovedì Santo si apre a un momento di profonda spiritualità e comunione: l’Adorazione Notturna. Dopo la celebrazione della Cena del Signore, la nostra comunità è chiamata a vegliare in preghiera, come Gesù nel Getsemani, in un clima di silenzio, raccoglimento e intimità con il Signore.
Quest’anno, giovedì 17 aprile 2025, la veglia si svolgerà lungo tutta la notte, secondo una turnazione che coinvolge i vari gruppi parrocchiali, ciascuno responsabile di un’ora di adorazione:
- 23.00–24.00: Sacristi, donne delle pulizie, volontarie che curano i fiori e la biancheria delle chiese.
- 24.00–01.00: Baristi dell’oratorio, volontari delle cucine, delle feste e del cinema.
- 01.00–02.00: Cori parrocchiali, animatori del canto liturgico, membri della banda di Gaverina.
- 02.00–03.00: Membri del CPAE e delle commissioni liturgia, parola e carità.
- 03.00–04.00: Ministri dell’Eucaristia e membri del Consiglio Pastorale.
- 04.00–05.00: Catechisti dell’iniziazione cristiana e gruppo Caritas UP.
- 05.00–06.00: Gruppo lettori e Cenacoli Mariani.
- 06.00–07.00: Gruppo adolescenti e giovani, educatori dei gruppi adolescenti.
- 07.00–08.00: Famiglie di bambini e ragazzi delle elementari e medie, lavoratori e lavoratrici.
Accanto a questa turnazione organizzata, l’adorazione è aperta a tutti: chiunque desideri partecipare, anche se non appartenente a un gruppo parrocchiale, è invitato a segnare il proprio nome nella sezione dedicata, per unirsi liberamente al momento di preghiera.
